Passamonti Neoplasie ematologiche
Bringhen - Mieloma
Arcaini Ematologia
Janssen Oncology

L'Idrossiurea ( Onco Carbide ) è un trattamento di riferimento delle neoplasie mieloproliferative avanzate. È stato condotto uno studio randomizzato di fase III che ha confrontato Decitabina ( Dacog ...


Ponatinib ( Iclusig ) e Blinatumomab ( Blincyto ) sono terapie efficaci nei pazienti con leucemia linfoblastica acuta cromosoma Philadelphia-positiva ( Ph-positiva ) e la loro combinazione potrebbe es ...


Rimane controverso se i regimi a base di Busulfan ( Busilvex ) rispetto a quelli basati su irradiazione corporea totale ( TBI ) abbiano esiti comparabili nei pazienti con leucemia linfoblastica acuta ...


Il trattamento standard per i pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi è l'induzione a base di Bortezomib seguita da Melfalan ad alte dosi e trapianto autologo di cellule staminali ematopoietic ...


Un effetto del trapianto contro il tumore ( GVT ) fallito è un meccanismo comune di recidiva dopo il trapianto allogenico di cellule ematopoietiche ( alloHCT ). Sebbene il targeting dell'asse PD-1/P ...


La trombocitopenia immunitaria ( ITP ) cronica / refrattaria è una malattia rara e fisiopatologicamente eterogenea con una risposta variabile ai trattamenti disponibili. Sutimlimab ( Enjaymo ), un ant ...


La recidiva rimane elevata nei pazienti con sindrome mielodisplastica - anemia refrattaria con eccesso di blasti ( RAEB ) o leucemia mieloide acuta secondaria a una precedente sindrome mielodisplastic ...


La chemioimmunoterapia per i pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) di nuova diagnosi è sostanzialmente invariata da decenni. Sia i modelli preclinici che i dati clinici hanno ind ...


Gli esiti sono sfavorevoli nella leucemia mieloide acuta ( AML ) e nelle sindromi mielodisplastiche ( MDS ) con mutazione TP53 ( mTP53 ), anche dopo trapianto allogenico di cellule staminali ematopoie ...


Le complicanze trasfusionali e la mancanza di risorse nei Paesi a reddito medio-basso hanno portato alla ricerca di nuove terapie per ridurre la necessità di trasfusioni di sangue nei pazienti con bet ...


Gli inibitori della fosfatidilinositolo 3-chinasi p110-delta ( PI3K-delta ) sono efficaci nei tumori maligni delle cellule B. Gli eventi avversi immuno-correlati possono essere mitigati con la sommi ...


Il regime chemioterapico SMILE a base di L-Asparaginasi ( Desametasone, Metotrexato, Ifosfamide, L-Asparaginasi ed Etoposide ) ha mostrato tassi di risposta e benefici in termini di sopravvivenza più ...


La microangiopatia trombotica associata al trapianto di cellule staminali ematopoietiche ( HSCT-TMA ) è una grave complicanza con mortalità significativa e nessuna terapia approvata. La microangiopa ...


Idasanutlina, un antagonista MDM2, ha mostrato attività clinica e una rapida riduzione del carico allelico JAK2 V617F nei pazienti con policitemia vera ( PV ) in uno studio di fase 1. Uno studio di ...


La linfoistiocitosi emofagocitica ( HLH ) è una malattia letale caratterizzata da iperinfiammazione. Recentemente, Ruxolitinib ( Jakavi ), mirato alle citochine chiave nella linfoistiocitosi emofago ...