Passamonti Neoplasie ematologiche
Arcaini Ematologia
Bringhen - Mieloma
Janssen Oncology

Il trattamento con il coniugato anticorpo-farmaco ( ADC ) Brentuximab vedotin ( Adcetris ) in combinazione con il regime AVD, costituito da Doxorubicina, Vinblastina e Dacarbazina ( A+AVD ) ha dimostr ...


L'infezione cronica da virus dell'epatite C ( HCV ) è stata inequivocabilmente associata a un ampio spettro di disordini linfoproliferativi dei linfociti B, che vanno dalla crioglobulinemia mista ai l ...


Secondo una ricerca, i pazienti con leucemia acuta o sindrome mielodisplastica in uno stato attivo hanno sperimentato una gravità COVID-19 significativamente maggiore, ma non una mortalità più elevata ...


Uno studio ha descritto gli effetti della vaccinazione contro SARS-CoV-2 sulla conta piastrinica dei pazienti con trombocitopenia immunitaria ( ITP ) de novo e preesistente, compresi gli esiti dello s ...


Un'analisi ad interim dello studio di fase 3 IKEMA ha dimostrato che l'associazione Isatuximab [ Sarclisa ] - Carfilzomib [ Kyprolis ] - Desametasone ha migliorato significativamente la sopravvivenza ...


Lo studio clinico di fase 1 NP30179 ha mostrato che l'anticorpo bispecifico che coinvolge le cellule T, Glofitamab, ha indotto tassi di risposta superiori al 50% nei pazienti con linfoma follicolare ( ...


I risultati dell’analisi a 5 anni dello studio ECHELON-2 hanno mostrato che il coniugato anticorpo-farmaco Brentuximab vedotin ( Adcetris ) associato alla chemioterapia con Ciclofosfamide, Doxorubici ...


Sono stati presentati i dati dell'analisi primaria dello studio di fase 2 ZUMA-5, che ha valutato l'efficacia e la sicurezza di Axicabtagene ciloleucel ( Yescarta ), una terapia a cellule T autologhe ...


I dati dello studio di fase 2 CAPTIVATE hanno indicato che Venetoclax ( Venclyxto ) di prima linea più Ibrutinib ( Imbruvica ) induce una profonda remissione della malattia residua minima ( MRD ) senz ...


I risultati di uno studio di fase 3 hanno mostrato che la monoterapia con Blinatumomab ( Blincyto ) come terapia di consolidamento prima del trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche ( ...


JNJ-68284528 ( JNJ-4528 ) è una terapia CAR-T contenente 2 anticorpi a singolo dominio diretti verso BCMA ( antigene di maturazione delle cellule B ). Sono stati presentati i risultati aggiornati d ...


Uno studio clinico di fase I/II ha mostrato che il trattamento concomitante di Ibrutinib ( Imbruvica; inibitore BTK ) con la terapia CAR-T JCAR014 mirata a CD19 è risultato ben tollerato e ha portato ...


Sono stati presentati i nuovi dati di efficacia e sicurezza dallo studio clinico in corso di fase I/II mirato alla sperimentazione del farmaco orale Enasidenib ( Idhifa ) nei pazienti con leucemia mie ...


L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato ed autorizzato la terapia CAR-T, una metodica sperimentata per anni a Filadelfia, in Pennsylvania, su 68 pazi ...


Un piccolo studio in aperto ha mostrato che due terzi dei pazienti con leucemia linfatica cronica che progredisce durante trattamento con gli inibitori del pathway del recettore delle cellule B, hanno ...