Arcaini Ematologia
Passamonti Neoplasie ematologiche
Bringhen - Mieloma
Janssen Oncology

Uno studio ha valutato l'impatto prognostico di malattia minima residua ( MRD ) post-induzione NPM1-mutata ( NPM1m ) in giovani pazienti adulti ( età da 18 a 60 anni ) affetti da leucemia mieloide acu ...


Nei pazienti con linfoma a cellule T periferiche in prima remissione completa dopo la chemioterapia di induzione CHOP-like, il trapianto autologo di cellule staminali non migliora la sopravvivenza lib ...


Le comorbidità svolgono un ruolo fondamentale nell’esito dei pazienti affetti da mieloma relativamente alla mortalità precoce. Il mieloma multiplo è una malattia eterogenea con sopravvivenza variab ...


Uno studio ha identificato i fattori di rischio per la mortalità nei pazienti affetti da tumori ematologici con infezioni del sangue causate da Klebsiella pneumoniae. Lo studio prospettico di coort ...


È stato studiato l’esito della trasformazione istologica in un'ampia coorte di pazienti con linfoma follicolare che in precedenza aveva risposto alla immunochemioterapia. Dopo un follow-up mediano ...


Precedenti case report e studi osservazionali indicano che i prodotti delle immunoglobuline per via endovenosa ( IVIg ) possono causare eventi tromboembolici, che hanno portato l’Agenzia regolatoria d ...


Il disturbo linfoproliferativo post-trapianto simil-linfoma di Hodgkin ( HL-PTLD ) è una rara malattia linfoproliferativa con prognosi non chiara, e le differenze tra HL-PTLD e linfoma di Hodgkin immu ...


Lo sviluppo di alloanticorpi neutralizzanti anti-Fattore VIII ( inibitori ) in pazienti con grave emofilia A può dipendere dal concentrato utilizzato per la terapia sostitutiva. È stato condotto un ...


I risultati di studi caso-controllo hanno mostrato un aumento del rischio di leucemia linfoblastica acuta ( ALL ) nei bambini piccoli nati da parto cesareo, e parto cesareo pre-travaglio in particolar ...


Le infezioni da Clostridium difficile restano la principale causa di diarrea infettiva tra i pazienti ospedalizzati. I pazienti affetti da neoplasie ematologiche, in particolare coloro che sono sott ...


Precedenti studi hanno più volte riportato che l'aumentare dell'età è un fattore di rischio significativo per esiti meno favorevoli dopo trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche ( all ...


L'allargamento della milza, presente nel 10-20% dei pazienti con trombocitemia essenziale al momento della diagnosi, è una caratteristica clinicamente facile da valutare, confermabile dall’ecografia c ...


Molti pazienti e medici sono preoccupati che la gravidanza dopo la diagnosi di linfoma di Hodgkin ( HL ) possa aumentare il rischio di recidiva nonostante la mancanza di prove empiriche a sostegno di ...


Nonostante l'eterogeneità molecolare della leucemia mieloide acuta ( AML ) a rischio standard, le decisioni di trattamento si basano su un numero limitato di marcatori genetici molecolari e sulla valu ...


Il linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) positivo al virus di Epstein-Barr ( EBV ) è una neoplasia linfoide che è stata fino ad ora definita unicamente nei pazienti adulti, di età superiore a 5 ...